Caso Moro: Nuova ipotesi sulla prigione, a pochi minuti da Via Fani

Una clamorosa novità scuote il caso Moro a 46 anni dal rapimento. Un'inchiesta di RaiNews24, presentata stasera a Porta a Porta e approfondita su RaiNews24, rivela l'esistenza di una nuova, inquietante ipotesi sulla prima prigione del presidente della Democrazia Cristiana. Al centro dell'indagine, alcuni disegni ritrovati a via Gradoli, che indicherebbero un cantiere all'interno di un palazzo del Vaticano, a soli 5 minuti di macchina da via Fani, luogo del rapimento.

Secondo i giornalisti di RaiNews24, i disegni, analizzati da esperti grafologi e periti, mostrerebbero dettagli architettonici compatibili con una struttura in grado di ospitare un prigioniero. La posizione strategica, la vicinanza al luogo del sequestro e l'apparente riservatezza del cantiere hanno spinto gli investigatori a ipotizzare che questo edificio potesse aver ospitato Moro nelle prime ore cruciali della sua prigionia.

"È un'ipotesi di lavoro, certo, ma i dettagli emersi dai disegni sono davvero inquietanti", ha dichiarato un giornalista di RaiNews24 nel corso di un'anteprima rilasciata questa mattina. L'inchiesta ha coinvolto numerosi esperti, tra cui storici, archivisti e analisti di intelligence, tutti concordi nell'affermare la necessità di approfondire la pista investigativa.

La trasmissione di stasera su Rai 1 promette di svelare ulteriori dettagli, inclusi i risultati delle analisi condotte sui disegni e le testimonianze raccolte nel corso dell'inchiesta. Si tratta di una svolta significativa che potrebbe riaprire il dibattito su uno dei casi più misteriosi e controversi della storia italiana. L'appuntamento è quindi per questa sera su Rai 1 con Porta a Porta e su RaiNews24 per un approfondimento completo. Seguiremo gli sviluppi di questa incredibile indagine e vi terremo aggiornati su eventuali novità.

La scoperta di questi disegni riaccende i riflettori su un caso che, nonostante gli anni trascorsi, continua a generare interrogativi e a suscitare un vivo interesse pubblico. L'ipotesi di una prigione così vicina al luogo del rapimento è senza dubbio sorprendente e apre scenari inediti nella ricostruzione degli eventi.

RaiNews24 si è impegnata in un'analisi approfondita di questo nuovo filone investigativo, promettendo trasparenza e aggiornamenti costanti.

(13-05-2025 06:00)