Incendi in Manitoba: migliaia di canadesi evacuati, immagini aeree drammatiche

Incendi in Manitoba: migliaia di canadesi evacuati, immagini aeree drammatiche

Manitoba in fiamme: Kinew dichiara lo stato di emergenza, migliaia evacuati

La provincia canadese del Manitoba è alle prese con una crisi senza precedenti. Il premier Wab Kinew ha dichiarato lo stato di emergenza a seguito degli incendi che stanno devastando la regione, costringendo migliaia di persone all'evacuazione. "È la più grande evacuazione a memoria d'uomo", ha dichiarato Kinew in una conferenza stampa d'emergenza trasmessa in diretta nazionale. Le immagini aeree mostrano l'impatto devastante degli incendi, con vaste aree coperte da fumo e fiamme.


La situazione è drammatica. Numerose comunità sono state evacuate, con i residenti costretti ad abbandonare le proprie case in tutta fretta. Centinaia di famiglie hanno trovato rifugio in centri di accoglienza improvvisati, mentre altre sono state ospitate da parenti o amici in zone più sicure.


Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha espresso la sua solidarietà alla popolazione del Manitoba e ha assicurato il pieno sostegno del governo federale. In risposta alla richiesta di assistenza da parte di Kinew, Trudeau ha autorizzato l'invio dell'esercito canadese per aiutare nelle operazioni di evacuazione e di lotta contro gli incendi.


Il Ministro della Difesa ha confermato il dispiegamento di unità militari per supportare le squadre antincendio locali, impegnate in una lotta estenuante contro le fiamme. L'esercito si occuperà anche della logistica, del trasporto di beni di prima necessità e dell'assistenza alla popolazione evacuata.


La gravità della situazione è sottolineata anche dal fatto che diverse strade sono state chiuse a causa del fumo e delle fiamme, rendendo difficili le operazioni di soccorso. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza della popolazione e per contenere gli incendi, ma la situazione rimane critica e incerta. L'appello alla popolazione è quello di seguire le istruzioni delle autorità e di rimanere aggiornati sulla situazione attraverso i canali ufficiali.


Si stima che migliaia di persone siano state costrette a lasciare le proprie case, creando una situazione umanitaria complessa che richiederà un impegno a lungo termine per la ricostruzione e il supporto alle comunità colpite. Le immagini diffuse sui social media mostrano l'entità del disastro, con case distrutte e paesaggi irrimediabilmente segnati dalle fiamme. La comunità internazionale sta seguendo con apprensione la situazione, offrendo il proprio supporto e la propria solidarietà al Canada in questo momento difficile.


Seguiranno aggiornamenti.

(29-05-2025 16:47)