Occupati in crescita, inflazione sotto controllo

Occupati in crescita, inflazione sotto controllo

Inflazione 2023 stabile a +1,4% - Istat: più occupati, inflazione sotto controllo

Roma, 15 Ottobre 2023 - L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha diffuso oggi i dati sull'inflazione di settembre 2023, confermando una stabilità del tasso di crescita dei prezzi al +1,4% su base annua. Una notizia che, seppur non rappresenti una drastica riduzione, offre un segnale di moderazione rispetto alle previsioni più pessimistiche. La conferma di un'inflazione contenuta arriva in un momento di relativa tranquillità economica, con dati positivi sul mercato del lavoro.

Secondo l'Istat, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) registra un aumento dello 0,1% su base mensile e del +1,4% su base annua. L'inflazione core, al netto dei beni energetici e alimentari freschi, si mantiene anch'essa stabile, confermando un trend positivo. Questo dato è particolarmente rilevante, poiché indica una minore pressione sui prezzi dei beni e servizi di consumo più resistenti alle fluttuazioni.

"La stabilità dell'inflazione a +1,4% rappresenta un dato positivo, soprattutto se considerato alla luce del contesto internazionale ancora complesso", ha commentato un esperto del settore, sottolineando l'importanza di monitorare l'andamento dei prezzi nel prossimo futuro. La crescita occupazionale, parallela alla stabilità inflattiva, contribuisce a dipingere un quadro macroeconomico più roseo. La creazione di nuovi posti di lavoro infatti mitiga gli effetti negativi della crescita dei prezzi, sostenendo il potere d'acquisto delle famiglie.

Il Governo accoglie con favore i dati Istat, sottolineando gli effetti positivi delle politiche economiche intraprese. Il Ministro dell'Economia e delle Finanze ha dichiarato che la stabilità dell'inflazione è il frutto di una strategia mirata a favorire la crescita economica e a proteggere il potere d'acquisto dei cittadini. La sfida, tuttavia, rimane quella di mantenere questo trend positivo a lungo termine, monitorando attentamente l'evoluzione del contesto geopolitico ed economico internazionale, che continua a rappresentare una fonte di incertezza. Per maggiori dettagli sull'andamento dell'inflazione e sul mercato del lavoro, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Istat: www.istat.it.

L'attenzione resta alta, ma i dati di oggi offrono un barlume di ottimismo per l'economia italiana. La sfida è ora quella di consolidare questi risultati e proseguire su questa linea di moderazione, garantendo stabilità e crescita per il paese.

(06-06-2025 10:58)