Trump respinge Musk: "Vuole parlarmi, ma io no"

Trump respinge Musk: "Vuole parlarmi, ma io no"

Trump-Musk: Rottura clamorosa su X

Un attacco frontale senza precedenti quello sferrato ieri da Elon Musk su X, contro Donald Trump. Il miliardario, ex consigliere del Presidente, non ha usato mezzi termini, arrivando a citare il presunto coinvolgimento di Trump negli "Epstein files", alimentando così una polemica già infuocata. La reazione di Trump è stata immediata e altrettanto dura: "Vuole parlarmi? Io no". La frattura tra i due uomini di potere sembra ormai insanabile.
La vicenda si è consumata interamente sulla piattaforma X, con una serie di tweet che hanno rapidamente acceso i riflettori sull'ennesima faida tra personaggi di spicco del panorama politico e tecnologico mondiale. Musk, senza mezzi termini, ha accusato Trump di essere implicato in vicende poco chiare legate al defunto finanziere Jeffrey Epstein, allegando - seppur senza fornire prove concrete - collegamenti con i documenti che hanno portato alla luce le intricate relazioni di Epstein con personaggi influenti.
La gravità delle accuse, lanciate in un contesto già teso per via delle prossime elezioni presidenziali americane, ha scatenato una reazione immediata da parte di Trump. Tramite un comunicato stampa diffuso dal suo ufficio stampa, Trump ha respinto con forza le affermazioni di Musk, definendole "false e diffamatorie", ribadendo la sua innocenza e dichiarando di non voler avere alcun tipo di contatto con il CEO di Tesla e SpaceX.
L'episodio rappresenta una svolta significativa nel rapporto tra i due. Un tempo alleati, Trump e Musk si sono progressivamente allontanati negli ultimi mesi, con divergenze sempre più marcate su questioni politiche ed economiche. Questa pubblica rottura, suggellata dai duri scambi su X, segna un punto di non ritorno. L'impatto politico di questo scontro è ancora tutto da valutare, ma certamente influirà sul clima elettorale americano e sulle strategie dei due protagonisti. Le implicazioni a lungo termine, sia per la carriera politica di Trump che per l'immagine pubblica di Musk, restano per ora incerte. L'unico dato certo è che la faida, a questo punto, è ufficialmente esplosa.
Si attende ora di capire quali saranno le mosse successive dei due attori principali di questo dramma politico mediatico. La vicenda, ricca di elementi di grande interesse, continua ad essere monitorata con attenzione da osservatori politici e da tutti coloro che seguono le vicende del mondo tecnologico e del panorama internazionale.

(06-06-2025 15:31)