Ricerca di un quindicenne disperso nel Po: intervento dei sommozzatori

15enne disperso nel Po: proseguono le ricerche dei sommozzatori
Le ricerche del 15enne disperso nel fiume Po proseguono senza sosta. Da giorni, Vigili del fuoco, sommozzatori lombardi e piemontesi sono impegnati in un'intensa attività di ricerca lungo il corso d'acqua, nella speranza di ritrovare il giovane. L'allarme è scattato alcuni giorni fa, quando il ragazzo è scomparso nelle acque del fiume, in una zona particolarmente pericolosa a causa della corrente forte e della presenza di vegetazione sommersa.
Le operazioni sono particolarmente complesse a causa delle dimensioni del fiume e delle condizioni meteo, che negli ultimi giorni hanno reso ancor più difficile il lavoro delle squadre di soccorso. I sommozzatori stanno setacciando palmo a palmo il tratto di fiume interessato, utilizzando anche strumentazioni tecnologiche avanzate per facilitare le ricerche sotto la superficie. La collaborazione tra i gruppi di sommozzatori lombardi e piemontesi si è rivelata fondamentale per coprire un'area più vasta ed efficientemente.
La Protezione Civile è impegnata nel coordinamento delle operazioni, fornendo supporto logistico e tecnico alle squadre impegnate nelle ricerche. Anche droni e unità cinofile sono state impiegate per ampliare le possibilità di ritrovamento. L'impegno profuso è massimo e la speranza è che il giovane possa essere ritrovato al più presto.
La comunità locale è unita nel sostegno alle operazioni di ricerca, manifestando grande preoccupazione e solidarietà alla famiglia del 15enne. Numerose persone si sono offerte volontarie per aiutare nelle attività di supporto, offrendo cibo e bevande alle squadre di soccorso. La tragedia ha scosso profondamente la comunità, che attende con ansia notizie sul ritrovamento del giovane.
La situazione rimane critica e le ricerche continuano senza sosta. Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Invitiamo tutti a seguire le indicazioni delle autorità e a non ostacolare le operazioni di soccorso.
Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito della Direzione Nazionale dei Vigili del Fuoco o quello della Protezione Civile Nazionale.
Si ricorda l'importanza della sicurezza in prossimità di corsi d'acqua, soprattutto in presenza di bambini e adolescenti.
(